Sempre più Bandiere Blu nell’Ato4-Lazio Meridionale

Sempre più Bandiere Blu nell’Ato4-Lazio Meridionale: nel 2025 salgono a 10, le uniche di tutto il litorale laziale.

Un importante riconoscimento alla qualità dei mari e all’impegno tecnico-istituzionale a favore del territorio

                                                              

Salgono a 10 le Bandiere Blu conferite nel 2025 ai Comuni costieri dell’Ato4 – Lazio Meridionale: Anzio, Fondi, Formia, Gaeta, Latina, Minturno, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina. Confermati tutti i riconoscimenti del 2024 cui si aggiunge il Comune di Formia.

Un risultato di grande rilievo e in costante miglioramento, che rende da anni l’Ato4 l’unica area del litorale laziale insignita del prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education, simbolo internazionale di eccellenza ambientale.

Per Acqualatina è motivo di grande orgoglio aver contribuito anche nel 2025 al raggiungimento di questo risultato. Le Bandiere Blu rappresentano la testimonianza concreta dell’importanza di un percorso condiviso di sostenibilità e valorizzazione del territorio, fondato su una sinergia tecnico-istituzionale.

 

Come si assegna la Bandiera Blu: i criteri di valutazione

Sono 32 i criteri di valutazione che le amministrazioni che presentano la propria candidatura devono rispettare e mantenere periodicamente aggiornati, per promuovere un miglioramento continuo.

Tra questi, spicca la qualità delle acque depurate, ambito in cui Acqualatina gioca un ruolo di primo piano grazie a investimenti costanti, tecnologie all’avanguardia e una stretta collaborazione con le amministrazioni locali.

L’Assemblea dei Soci di Acqualatina approva il Bilancio 2024

L’Assemblea dei Soci di Acqualatina approva il Bilancio 2024.

L’Ad Patrizia Vasta: “Digitalizzazione, sostenibilità, struttura finanziaria e dialogo sono i pilastri del nostro percorso”.

 

Latina, 7 aprile 2025 – Si è riunita oggi l’Assemblea dei Soci di Acqualatina per l’approvazione del Bilancio 2024, che chiude con un utile economico di 11,2 milioni di euro (+3,9 milioni di euro rispetto all’anno precedente).

 

Investimenti e gestione finanziaria

Elemento di rilievo del 2024 è il dato sugli investimenti, che si è attestato a 44 milioni di euro, in aumento di circa l’80% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un ammontare mai raggiunto dalla Società reso possibile dalla spinta all’ammodernamento delle infrastrutture impressa dal socio industriale Italgas.

La straordinarietà di questo risultato testimonia anche l’importante sforzo organizzativo e operativo affrontato per dare seguito alla realizzazione dei progetti strategici finanziati dal PNRR.

I risultati raggiunti nel 2024 scontano ancora l’ingente credito verso i clienti accumulato negli anni precedenti che condiziona la liquidità di cassa e pesa sulla struttura finanziaria della Società.

 

Obiettivi futuri

«Acqualatina inizia un nuovo corso», ha sottolineato Patrizia Vasta, amministratrice delegata della Società dallo scorso febbraio. «Digitalizzazione, sostenibilità, struttura finanziaria e dialogo con il territorio saranno i pilastri della nostra azione. Affrontiamo sfide importanti per le quali sarà necessario conciliare solidità finanziaria e investimenti previsti al fine di garantire un impegno ancora più rilevante e assicurare un servizio sempre più efficiente alle nostre comunità».

 

Per il 2025 la Società ha delineato un importante piano di investimenti a medio termine basato su quattro direttrici principali.

Sono previsti investimenti per 47 milioni di euro che, grazie al costante supporto del socio industriale, consentiranno di proseguire lungo il percorso già avviato, articolato nelle seguenti linee di intervento:

  • DIGITALIZZAZIONE – I progetti in corso di realizzazione e quelli di prossimo lancio punteranno a rendere il servizio sempre più efficiente e innovativo, grazie all’installazione di contatori intelligenti e all’implementazione di un sistema di reti e impianti telecontrollati. Obiettivo: passaggio da una manutenzione di tipo tradizionale a una di tipo predittivo in modo da prevenire guasti, ridurre le perdite e restituire valore alle comunità.
  • SOSTENIBILITÀ – Potenziamento della resilienza del sistema in modo da renderlo in grado di fronteggiare eventuali carenze idriche e gli impatti dovuti al cambiamento climatico, grazie a:
    • completamento delle opere cofinanziate dai fondi PNRR – tra cui la nuova condotta da Sardellane, l’ammodernamento della Centrale Mazzoccolo e il Global Water Evolution, per la digitalizzazione, sostituzione e distrettualizzazione delle reti, finalizzato alla riduzione delle dispersioni idriche;
    • maggiore tempestività nelle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti;
    • attività di efficientamento energetico, con un obiettivo di riduzione del 5% dei consumi di energia elettrica.
  • STRUTTURA FINANZIARIA – a supporto dell’importante Piano di investimenti si dovrà rafforzare la struttura finanziaria della Società sia attraverso una maggior efficacia nel recupero del credito scaduto sia attraverso operazioni straordinarie.
  • DIALOGO – Un ulteriore obiettivo strategico si concentrerà sul rafforzamento della comunicazione con clienti, istituzioni e tutti gli stakeholders al fine di garantire un rapporto sempre più diretto e trasparente con il territorio e un servizio in grado di rispondere alle diverse esigenze.

Aggiornameto Interruzione Idrica Improvvisa – Comune di Lenola

Prot. num. 11137

Latina, giovedì 5 giugno 2025

Oggetto: Aggiornamento Interruzione Idrica nel Comune di Lenola

Si aggiorna l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale, nel Comune di Lenola è ancora in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 23:30 di oggi, 05/06/2025.
Le zone interessate sono:

Lenola – Intero Centro Storico

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.

Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica Improvvisa – Comune di Lenola

 

Prot. num. 11136

Latina, giovedì 5 giugno 2025

Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Lenola

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale, nel Comune di Lenola è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 20:30 di oggi, 05/06/2025.
Le zone interessate sono:

Lenola – Intero Centro Storico

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.

Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica nel Comune di Monte San Biagio

 

Prot. num. 11135

Latina, mercoledì 4 giugno 2025

Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Monte San Biagio

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica comunale, nel Comune di Monte San Biagio è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 19:00 di oggi, 04/06/2025.
Le zone interessate sono:

  • Via Madonna Della Ripa e traverse collegate,
  • Via Camposanto Vecchio,
  • Via Scalelle,
  • Via Carro,
  • Via Monticelli,
  • Via Montano,
  • Via San Vito,
  • Via Cascate San Vito,
  • Via La Vecchia,
  • Via Amerone.

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.

Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica nel Comune di Sperlonga (Via Flacca, Via Dell’angolo)

 

Prot. num. 11134

Latina, mercoledì 4 giugno 2025

Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Sperlonga (Via Flacca, Via Dell’angolo)

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica di via Fontana Della Camera, nel Comune di Sperlonga è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 18:00 di oggi, 04/06/2025.
Le zone interessate sono:

  • Via Flacca,
  • Via Dell’angolo e traverse collegate

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.

Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica nel Comune di Cori (Via Casalotto, Via Arboreto)

 

Prot. num. 11133

Latina, mercoledì 4 giugno 2025

Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Cori (Via Casalotto, Via Arboreto)

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso presso il rilancio di Madonna del Soccorso, nel Comune di Cori è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 16:00 di oggi, 04/06/2025.
Le zone interessate sono:

  • Via Casalotto
  • Via Arboreto

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.

Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Riduzione Idrica Improvvisa – comune\i: Sermoneta

 

Prot. num. 11132

Latina, martedì 3 giugno 2025

Oggetto: Abbassamento di pressione Idrica nel Comune di Sermoneta

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto elettrico improvviso presso l’area pozzi di Via delle Vigne, nel Comune di Sermoneta potranno verificarsi fenomeni di abbassamento di pressione Idrica con mancanza idrica nelle zone più alte che si protrarrà fino alle ore 23:00 di oggi, 03/06/2025.
Le zone interessate sono:

– Sermoneta Scalo
I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.
Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta (Via Colle S. Agata e traverse collegate)

 

Prot. num. 11131

Latina, martedì 3 giugno 2025

Oggetto: Interruzione Idrica nel Comune di Gaeta (Via Colle S. Agata e traverse collegate)

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica Via Colle S. Agata, nel Comune di Gaeta è in corso una Interruzione Idrica che si protrarrà fino alle ore 16:30 di oggi, 03/06/2025.
La zona interessata è: Via Colle S. Agata e traverse collegate

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.

Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.

Interruzione idrica nel Comune di Terracina

 

Prot. num. 11130

Latina, martedì 3 giugno 2025

Oggetto: Interruzione idrica nel Comune di Terracina

Si informa l’utenza che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica di Via Firenze, nel Comune di Terracina è in corso una interruzione idrica che si protrarrà fino alle ore 16:30 di oggi, 03/06/2025.
La zona interessata è:

  • Via Firenze e traverse collegate

I tecnici Acqualatina sono già al lavoro per risolvere il problema.
Sarà cura di Acqualatina fornire tempestive informazioni in caso di imprevisti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde emergenze e guasti 800 626 083.
Ci scusiamo per il disagio.

 

Unità Pronto Intervento Acqualatina S.p.A.