
Disposizioni Generali
Acqualatina S.p.A. – società mista costituita ai sensi dell’art. 22, comma 3, lett. e), della L. 142/1990 – opera quale concessionaria del servizio idrico integrato nell’A.T.O. n. 4 “Lazio Meridionale-Latina” in forza di convenzione rep. n. 20257 del 02.08.2002, come da ultimo modificata con atto aggiuntivo del 29.07.2022.
La nominata società è partecipata, in maniera frazionata, al 51% da n. 35 Comuni appartenenti all’ambito territoriale ottimale, in proporzione al numero degli abitanti e al 49% da Idrolatina S.r.l., partner privato.
Non sussistono patti parasociali né alcun coordinamento anche solo di fatto tra i Comuni in ordine all’esercizio dei diritti di voto nella società partecipata.
Nella presente Sezione sono pubblicati i dati, le informazioni e i documenti previsti dalla normativa vigente in materia di anticorruzione e trasparenza ove applicabili ad Acqualatina S.p.A. quale società a partecipazione mista pubblico-privata non a controllo pubblico, già dotata di un proprio Sistema organizzativo 231, ex D.Lgs 231/2001 e s.m.i, nell’intento di favorirne la diffusione, la trasparenza e l’accesso civico da parte dei cittadini.
- Modello 231 – Parte Generale , che comprende un richiamo dei contenuti principali del decreto 231/01 e il quadro normativo di riferimento
- Modello 231 – Parte Speciale , che comprende i risultati dell’analisi preliminare svolta dalla Società relativamente al proprio contesto aziendale e, successivamente, relativamente alle aree di attività che presentano profili potenziali di rischio in relazione alla commissione dei reati indicati dal D. Lgs. 231/2001.
- Modello 231 – Misure integrative per la prevenzione della corruzione, che costituiscono un presidio essenziale per contrastare i fenomeni corruttivi e promuovere una solida cultura della legalità, della trasparenza e dell’etica aziendale.
- Codice Etico che contiene i valori etici e morali perseguiti da Acqualatina
- Standard di Compliance Anticorruzione (allegato 1, allegato 2), fornisce un quadro sistemico di riferimento degli strumenti normativi in materia di anticorruzione presenti in Acqualatina, ispirati ai principi di comportamento previsti dal Codice Etico e volti a prevenire qualsiasi forma di corruzione nelle relazioni con terzi, a tutela dell’integrità del business e della reputazione della società.