Avviso ODV

IL TERMINE ORIGINARIO DI CUI AL SEGUENTE AVVISO E’ SPIRATO ALLE ORE 12:00 DEL 14 GIUGNO 2023.

 

Latina, lì 30 maggio 2023

AVVISO PUBBLICO

per l’acquisizione di candidature per la nomina di:

  1. 3 (tre) MEMBRI ESTERNI DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV)

In osservanza a quanto previsto dal D.lgs n. 231/2001 e successive modifiche ed integrazioni, dal vigente Modello di Organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A. adottato con Delibera del Consiglio di Amministrazione in data 28/12/2022 e Visto il Regolamento dell’Organismo di Vigilanza approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione di Acqualatina S.p.A. in data 25 /06/2018;

Acqualatina S.p.A. su delibera consiliare del 23/05/2023 intende acquisire candidature per la nomina di n. 3 (tre) professionisti che espleteranno l’incarico di membri esterni dell’Organismo di Vigilanza (OdV). L’Organo collegiale resterà in carica per la durata di 3 (tre) anni e continuerà a svolgere ad interim le proprie funzioni fino a nuova nomina dei componenti dell’Organismo.

Gli incaricati avranno il compito di vigilare, con autonomi poteri di iniziativa e controllo circa:

  • l’efficacia e adeguatezza del Modello di organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A. in relazione alla struttura aziendale ed alla effettiva capacità di prevenire la commissione dei retai;
  • l’osservanza delle prescrizioni contenute nel Modello di organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A.;
  • l’aggiornamento del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A.

In linea alle funzioni stabilite dal D.lgs n. 231/2001, l’Organismo di Vigilanza deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Autonomina ed indipendenza: la posizione dell’Organismo di vigilanza nell’Ente “deve garantire l’autonomina dell’iniziativa di controllo da ogni forma di interferenza e/o condizionamento da parte di qualunque componente dell’Ente”;
  • Professionalità: i componenti dell’Organismo di Vigilanza devono avere nel loro complesso conoscenze specifiche in relazione a qualsiasi tecnica utile per compiere l’attività ispettiva consulenziale di analisi del sistema di controllo e di tipo giuridico;
  • Continuità di azione: per garantire l’efficace attuazione del Modello organizzativo, è necessario garantire la presenza all’interno della struttura dedicata all’attività di vigilanza.

La nomina è condizionata alla presenza dei requisiti soggettivi di eleggibilità riportati nel Regolamento dell’organismo di Vigilanza. In particolare, all’atto del conferimento dell’incarico non dovranno sussistere i motivi di impedimento indicati nell’art. 3.2 del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A. rinvenibile sul sito internet all’indirizzo www.acqualatina.it, Sezione Trasparenza.  

Ai sensi dell’art. 3.2. del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo di Acqualatina S.p.A., la nomina è condizionata alla presenza dei requisiti soggettivi di eleggibilità riportati nel Regolamento dell’Organismo di Vigilanza. Ai sensi del predetto Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 25 giugno 2018, costituiscono cause di ineleggibilità o di decadenza dalla carica di membro dell’ODV:

–          il versare in una delle condizioni previste dall’art. 2382 c.c. ossia l’interdizione, l’inabilitazione, il fallimento o la condanna ad una pena che importa l’interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l’incapacità ad esercitare uffici direttivi;

–          l’essere membri esecutivi del Consiglio di Amministrazione di Acqualatina S.p.A. o della Società di Revisione cui è stato conferito l’incarico di revisione contabile, ai sensi della vigente normativa, o revisori da questa incaricati;

–          l’esistenza di relazioni di coniugio, parentela o affinità entro il quarto grado con i soggetti indicati al punto precedente;

–          l’esistenza di conflitti di interesse con Acqualatina S.p.A. o delle società partner che ne compromettano l’indipendenza.

Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 14 giugno 2023.

Gli/Le Interessati/e devono inviare la domanda di candidatura allegando il proprio curriculum vitae e copia di un documento di identità, secondo una delle seguenti opzioni:

  1. a mezzo raccomandata a.r. presso la sede legale di Acqualatina S.p.A., V.le PL Nervi snc Torre 10 “Mimose”, 04100 Latina (LT). L’istanza dovrà pervenire in busta chiusa recante all’esterno la seguente dicitura: “Avviso pubblico Organismo di Vigilanza di Acqualatina S.p.A. – Manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di membro esterno”. Ai fini della determinazione del rispetto del termine di cui sopra farà fede il timbro postale di partenza;
  2. a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo acqualatina@pec.acqualatina.it. Nell’oggetto della comunicazione inoltrata dovrà essere riportata la seguente dicitura “Avviso pubblico Organismo di Vigilanza di Acqualatina S.p.A. – Manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di membro esterno”.

La nomina sarà effettuata dal Consiglio di Amministrazione della Società.

Informativa circa il trattamento dei dati personali (Reg. UE n. 2016/679).

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27.04.2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o GDPR), ed in osservanza al D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” così come modificato dal D. Lgs. n 101/2018, con la presente, in riferimento alla selezione indetta dalla Società per la raccolta delle manifestazioni di interesse per l’individuazione da parte del Consiglio di Amministrazione di Acqualatina S.p.A. di numero tre candidati da nominare quali membri esterni dell’Organismo di Vigilanza di Acqualatina S.p.A., si rende la seguente informativa:

-I dati personali dei/delle Candidati/e saranno trattati (con base giuridica da rinvenirsi nell’adempimento di obblighi contrattuali / esecuzione di misure precontrattuali; obblighi di legge cui è soggetto il titolare del trattamento) mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, nel pieno rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D.lgs n. 196/2003 e ss mm ii), esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura di selezione e per l’eventuale assunzione dell’incarico cui al presente Avviso. Il trattamento avverrà secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza dei dati stessi ed i diritti dell’interessato, nel rispetto della citata normativa. 

-I dati dei candidati così raccolti, verranno conservati e trattati per il periodo strettamente necessario ad espletare le attività di selezione e per i conseguenti adempimenti nei termini di legge ed, in caso di conferimento dell’incarico, per tutta la durata del predetto e per un successivo periodo in relazione ai conseguenti obblighi di legge.

-Il conferimento dei dati è facoltativo ed il rifiuto a fornirli e/o l’opposizione al successivo trattamento determinerà l’impossibilità per Acqualatina S.p.A. di eseguire le operazioni di trattamento e,  conseguentemente, di procedere con l’attività di selezione e/o di instaurare eventuali rapporti.

-I dati potranno essere comunicati nel territorio dell’Unione Europea – o extra UE nelle forme e con le garanzie previste – esclusivamente per le finalità sopraindicate e, conseguentemente, trattati a tali fini dagli Organi sociali e da Soggetti quali incaricati e/o responsabili esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte.

-Relativamente ai dati medesimi, in qualità di interessato il/la candidato/a potrà: a) esercitare i diritti di cui agli articoli 15 (diritto all’accesso ai dati personali), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto alla cancellazione – “diritto all’oblio”), 18 (diritto alla limitazione di trattamento), 20 (diritto alla portabilità dei dati) e 21 (diritto di opposizione) del citato Regolamento Europeo e nei limiti indicati dallo stesso, inviando apposita comunicazione scritta al Titolare del trattamento; b) presentare, qualora ne ricorrano i presupposti, reclamo all’Autorità nazionale di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali.

-In caso di nomina, la Società provvederà alla pubblicazione, nella relativa sezione del proprio sito internet, dei dati di cui all’art. 15 del D. Lgs. n. 33/2013 in materia di trasparenza.

-Titolare del trattamento dei dati è Acqualatina S.p.A. con sede in Latina V.le PL Nervi snc, 04100. Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) potrà essere contattato a mezzo e-mail: dpo@acqualatina.it.