Rapporto informativo 2022
Tool di calcolo per amministratori di condominio
Tool di calcolo per amministratori di condominio
In questa pagina è disponibile il “tool di calcolo” per la ripartizione degli importi fatturati tra ciascuna utenza indiretta, in applicazione dell’articolazione tariffaria approvata dall’Ente di governo dell’ambito Ato4, ai sensi del Testo Integrato “TICSI” dell’ARERA .
Gli amministratori dei condominii, i referenti delle utenze raggruppate e i singoli utenti indiretti, possono utilizzare lo strumento inserendo le seguenti informazioni:
- periodo di fatturazione (data inizio, data fine);
- numero delle unità immobiliari per tipologia di utenza;
- numero degli abitanti (solo per la tipologia domestico residente);
- consumo totale fatturato.
La guida per l’utilizzo del tool è contenuta nel “Manuale Utente”.
USER ID: AQL_UTENTE
PASSWORD: AQL_LATINA1
Elementor #58700
Procedure di Gara 2023
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART.13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679) FORNITORE
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART.13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679)
Acqualatina S.p.A., C.F. e partita IVA 02111020596, in persona del legale rappresentante pro-tempore, Le rende noto che il trattamento dei Suoi dati personali, raccolti tramite il sito internet (“Sito”) istituzionale della Società o raccolti mediante il modulo di contratto, avviene in ossequio al Regolamento 2016/679/UE (di seguito anche “GDPR”).
1 Identità e dati contatto
Il Titolare del trattamento è Acqualatina S.p.A., C.F. e partita IVA 02111020596, avente sede legale in Latina, V.le PL Nervi snc Torre 10
Mimose,
Pec : acqualatina@pec.acqualatina.it.
I dati di contratto del Responsabile della protezione dei dati (DPO) sono: email dpo@acqualatina.it ; telefono +39 0773642382.
2 Base giuridica
Il trattamento dei Suoi dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
1) l’esecuzione del contratto con Lei in essere o delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta;
2) l’adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
3) il consenso da Lei prestato, per una o più specifiche finalità;
4) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non
prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
3 Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
Senza il Suo consenso espresso (Art.6 lett. b) ed e) del GDPR), per le seguenti finalità:
a) concludere il contratto, ed adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali, amministrativi e fiscali, inclusa l’eventuale verifica della Sua solvibilità, derivanti dal rapporto in essere;
b) adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un Regolamento, dalla Normativa Comunitaria, o da un ordine dell’Autorità;
c) gestire il contenzioso (inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, controversie giudiziarie, etc.);
Solo previo esplicito consenso (Art.7 GDPR), per le seguenti finalità:
d) l’invio di comunicazioni o, comunque, la promozione di attività diverse da quelle di cui alla lettera a);
e) lo svolgimento di ricerche di mercato;
4 Dati oggetto di trattamento
I dati personali che saranno trattati, sono quelli indentificativi del fornitore, quali a titolo meramente esemplificativo:
– generalità del legale rappresentante o di procuratori;
– codice fiscale e/o p.IVA;
– numero di telefono/indirizzo mail;
– modalità di pagamento e/o coordinate bancarie;
– ogni altro dato personale funzionale al soddisfacimento dei rapporti intercorrenti tra le parti.
I dati personali possono includere:
– dati pubblici o dati conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità stabiliti dalla normativa comunitaria, da leggi, o
regolamenti;
– dati relativi allo svolgimento di attività economiche, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
– dati personali utilizzati per la valutazione del rischio creditizio raccolti presso le banche dati e sistemi finalizzati alla valutazione del
rischio creditizio.
5 Natura del conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art.3, lettere a), b), c) è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire la stipula e la
corretta gestione del contratto e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali; pertanto, l’omessa comunicazione dei dati comporterà
l’impossibilità per Acqualatina S.p.A. di stipulare il contratto.
Il conferimento dei dati per le altre finalità è invece facoltativo. Può, quindi, decidere di non fornire alcun dato o di negare successivamente la
possibilità di trattare dati già resi disponibili.
6 Destinatari dei dati personali
I Suoi dati non saranno diffusi.
Ai fini dell’adempimento contrattuale e delle conseguenti prestazioni ed obbligazioni, comprese tutte le formalità amministrative e contabili, da
parte di Acqualatina S.p.A. i dati potranno essere comunicati:
– ai dipendenti ed ai collaboratori del Titolare del trattamento;
– a società terze od altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare del trattamento;
– ad amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo;
– a società controllanti, controllate e collegate.
I dati potranno essere incrociati, per finalità di aggiornamento, con altri dati in legittimo possesso di Acqualatina, forniti da Lei in altre
circostanze.
7 Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà, di regola, su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso
inteso che il Titolare avrà facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare
assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario,
accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione
Europea.
8 Modalità di trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza
e la riservatezza dei dati medesimi.
In relazione all’art. 3, lettere d), e), h) i dati personali potranno essere trattati anche mediante:
1) l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata;
2) comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo MMS (Multimedia Messaging Service) o
Sms (Short Message Service) o di altro tipo;
3) l’impiego del telefono e della posta cartacea.
9 Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e anche dopo la cessazione del rapporto per l’estinzione delle
obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge connessi o da esso derivanti, nonché
per la gestione di eventuale contenzioso o per la tutela dei diritti del Titolare.
Nel caso in cui il fornitore abbia rilasciato esplicito consenso alle attività di cui all’art.3, lettere d), e), il trattamento potrà avere durata fino a
revoca del consenso.
10 Diritti dell’interessato
Lei, in qualità di interessato, ha i diritti previsti dall’Art.15 GDPR e precisamente:
A. di avere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai
medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso;
B. di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una
dichiarazione integrativa;
C. di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali se: i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o
trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; ha revocato il consenso o si oppone
al trattamento;
D. di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: se contesta l’esattezza dei dati personali, per il
periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare detta esattezza; se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione
dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del
trattamento, i dati personali Le siano necessari per l’accertamento o l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria; se Lei si è opposto al
trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai suoi;
E. di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e di
trasmettere tali dati ad una latro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora
il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
F. di opporsi, in tutto o in parte al trattamento. Qualora i dati personali siano trattati per le finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di
opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora
i dati personali siano trattati ai fini di ricerca scientifica o storica o ai fini statistici, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il
diritto di opporsi al trattamento, salvo sé il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico;
G. di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul
consenso prima della revoca;
H. di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
11 Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti mediante
– una comunicazione a mezzo posta elettronica certifica all’indirizzo: acqualatina@pec.acqualatina.it;
o in alternativa
– un raccomandata a.r. ad Acqualatina S.p.A., V.le PL Nervi snc, 04100 Latina.
12 Pubblicità dell’informativa
La presente informativa, ed i relativi aggiornamenti, sono pubblicati sul sito internet della Società alla sezione Privacy con espressa
indicazione della data di ultimo aggiornamento.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART.13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679)
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART.13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679)
Acqualatina S.p.A., C.F. e partita IVA 02111020596, in persona del legale rappresentante pro-tempore, Le rende noto che il trattamento dei Suoi dati personali, raccolti tramite il sito internet (“Sito”) istituzionale della Società o raccolti mediante il modulo di contratto, avviene in ossequio al Regolamento 2016/679/UE (di seguito anche “GDPR”).
1 Identità e dati contatto
Il Titolare del trattamento è Acqualatina S.p.A., C.F. e partita IVA 02111020596, avente sede legale in Latina, V.le PL Nervi snc Torre 10 Mimose,
Pec : acqualatina@pec.acqualatina.it.
I dati di contratto del Responsabile della protezione dei dati (DPO) sono: email dpo@acqualatina.it ; telefono +39 0773642382.
2 Base giuridica
Il trattamento dei Suoi dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:
1) l’esecuzione del contratto con Lei in essere o delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta;
2) l’adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
3) il consenso da Lei prestato, per una o più specifiche finalità;
4) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
3 Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
Senza il Suo consenso espresso (Art.6 lett. b) ed e) del GDPR), per le seguenti finalità:
- a) concludere il contratto di fornitura, ed adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali, amministrativi e fiscali, inclusa l’eventuale verifica della Sua solvibilità, derivanti dal rapporto in essere, compresa l’erogazione di servizi on-line;
- b) acquisire le informazioni necessarie alla gestione dei reclami e/o delle richieste di informazioni relative ai servizi;
- c) adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un Regolamento, dalla Normativa Comunitaria, o da un ordine dell’Autorità;
- d) gestire il contenzioso (inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, recupero crediti, arbitrati, controversie giudiziarie, etc.);
- e) trasmettere, attraverso le coordinate di posta elettronica da lei fornite o a mezzo sms, comunicazioni inerenti il servizio somministrato (a titolo esemplificativo: comunicazioni circa l’interruzione della somministrazione).
Solo previo esplicito consenso (Art.7 GDPR), per le seguenti finalità:
- f) l’invio di comunicazioni o, comunque, la promozione di attività diverse da quelle di cui alla lettera e);
- g) lo svolgimento di ricerche di mercato;
- h) lo svolgimento di attività volte all’analisi delle sue preferenze, abitudini e/o scelte di consumo al fine di offrire prodotti o servizi conformi ai suoi interessi;
- i) la comunicazione a terzi dei dati per finalità di marketing e/o customer satisfaction.
***
Eventualmente, previa verifica delle necessità di procedere al trattamento di tali dati con riferimento alle finalità indicate, l’interessato potrà conferire dati personali rientranti in “categorie particolari di dati personali” (ex art.9 GDPR, in particolare dati relativi allo stato di salute) ai fini dell’accesso alle tariffe agevolate e/o all’ottenimento di condizioni contrattuali previste dalla legge e/o dal Regolamento del Servizio. In caso di mancato conferimento dei predetti dati e/o di mancato conferimento del consenso al trattamento, il Gestore non potrà applicare i regimi specifici previsti.
4 Dati oggetto di trattamento
I dati personali che saranno trattati, sono quelli indentificativi dell’utente e della fornitura, quali a titolo meramente esemplificativo:
– cognome, nome e luogo di nascita;
– codice fiscale e/o p.IVA;
– numero di telefono/indirizzo mail;
– indirizzo e numero civico del punto di fornitura;
– indirizzo di recapito delle fatture;
– dati relativi al contratto di fornitura (a titolo esemplificativo: codice Cliente, dati relativi al consumo, residenza, tipologia tariffaria);
– modalità di pagamento e/o coordinate bancarie;
– ogni altro dato personale funzionale al soddisfacimento dei rapporti intercorrenti tra le parti.
I dati personali possono includere:
– dati pubblici o dati conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità stabiliti dalla normativa comunitaria, da leggi, o regolamenti;
– dati relativi allo svolgimento di attività economiche, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
– dati personali utilizzati per la valutazione del rischio creditizio raccolti presso le banche dati e sistemi finalizzati alla valutazione del rischio creditizio.
5 Natura del conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art.3, lettere a), b), c), d), e) è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire la stipula e la corretta gestione del contratto e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali; pertanto, l’omessa comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità per Acqualatina S.p.A. di erogare i servizi richiesti.
Il conferimento dei dati per le altre finalità è invece facoltativo. Può, quindi, decidere di non fornire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già resi disponibili.
6 Destinatari dei dati personali
I Suoi dati non saranno diffusi.
Ai fini dell’adempimento contrattuale e delle conseguenti prestazioni ed obbligazioni, comprese tutte le formalità amministrative e contabili, da parte di Acqualatina S.p.A. i dati potranno essere comunicati:
– ai dipendenti ed ai collaboratori del Titolare del trattamento;
– a società terze od altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare del trattamento;
– ad amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo;
– a società controllanti, controllate e collegate.
I dati potranno essere incrociati, per finalità di aggiornamento, con altri dati in legittimo possesso di Acqualatina, forniti da Lei in altre circostanze.
7 Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà, di regola, su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare avrà facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8 Modalità di trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi.
In relazione all’art. 3, lettere f), g), h), i) i dati personali potranno essere trattati anche mediante:
1) l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata;
2) comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Mms (Multimedia Messaging Service) o Sms (Short Message Service) o di altro tipo;
3) l’impiego del telefono e della posta cartacea.
9 Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e anche dopo la cessazione del rapporto per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge connessi o da esso derivanti, nonché per la gestione di eventuale contenzioso o per la tutela dei diritti del Titolare.
Nel caso in cui l’utente abbia rilasciato esplicito consenso alle attività di cui all’art.3, lettere f), g), h), i), il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso.
10 Diritti dell’interessato
Lei, in qualità di interessato, ha i diritti previsti dall’Art.15 GDPR e precisamente:
- A. di avere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai medesimi dati ed a tutte le informazioni relative al trattamento stesso;
- B. di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo e di integrare quelli incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- C. di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali se: i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; ha revocato il consenso o si oppone al trattamento;
- D. di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare detta esattezza; se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fine del trattamento, i dati personali Le siano necessari per l’accertamento o l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria; se Lei si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai suoi;
- E. di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e di trasmettere tali dati ad una latro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
- F. di opporsi, in tutto o in parte al trattamento. Qualora i dati personali siano trattati per le finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora i dati personali siano trattati ai fini di ricerca scientifica o storica o ai fini statistici, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento, salvo sé il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico;
- G. di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
- H. di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
11 Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti mediante
– una comunicazione a mezzo posta elettronica certifica all’indirizzo: acqualatina@pec.acqualatina.it;
o in alternativa
– un raccomandata a.r. ad Acqualatina S.p.A., V.le PL Nervi snc, 04100 Latina.
12 Pubblicità dell’informativa
La presente informativa, ed i relativi aggiornamenti, sono pubblicati sul sito internet della Società alla sezione Privacy con espressa indicazione della data di ultimo aggiornamento.
G2200028 – Servizio analisi fanghi, sabbia e vaglio
G2200028 - Servizio analisi fanghi, sabbia e vaglio
Procedura negoziata, gestita telematicamente, ai sensi dell’art. 36, comma 8, in combinato disposto con l’art. 54, del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., e del Regolamento per le Attività Negoziali di Acqualatina S.p.A., per l’affidamento di un Accordo Quadro relativo al servizio di prelievo campioni e analisi di caratterizzazione e pericolosità fanghi, analisi sabbie e vaglio, analisi di verifica su acque ad uso umano, analisi di tabella 3 su acque di scarico.
G2200000_S_Manifestazione d Interesse per Finanziamento
G2200000 - Manifestazione d'Interesse per Finanziamento
AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI UNA PROCEDURA DI SELEZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 17, COMMA 1, LETTERA F) E 4 DEL D. LGS. N. 50/2016 (IL “CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”) PER IL REPERIMENTO DI PROVVISTA FINANZIARIA – Rif. Prat. G2200000
Ai fini della partecipazione alla manifestazione di interesse in oggetto i concorrenti interessati dovranno registrarsi sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it/Albo dei Fornitori seguendo le istruzioni in esso riportate.
L’avviso di manifestazione di interesse è stato pubblicato sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. in data 19 settembre 2022.
Distinti saluti
F.to Mariarita VIRGILI
Responsabile del Procedimento
Bando di gara e contratti
Contatti
Contatti
- Comunicazione Clienti: clienti@acqualatina.it
- Comunicazioni varie: acqualatina@acqualatina.it
- Posta Certificata: acqualatina@pec.acqualatina.it
- Indirizzo Sede Legale:
V.le Pier Luigi Nervi C.C. Latinafiori T10, 04100 Latina - Indirizzo Postale:
Casella Postale – Latina CPO 04100 Latina