Accesso Civico
Normativa di riferimento
L’articolo 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, come modificato dal Decreto Legislativo n. 97/2016, ha introdotto due tipologie di accesso civico:
l’accesso civico semplice (art. 5, co. 1, del D.Lgs. n. 33/2013), che riguarda il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui la pubblicazione sia stata omessa o sia stata effettuata solo parzialmente.
l’acceso civico generalizzato (5, co. 2, del D.Lgs. n. 33/2013), che consente a chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati, ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti. L’accesso civico “generalizzato” si applica nei confronti di Acqualatina SpA in quanto compatibile e limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell’Unione Europea esercitata dalla Società nell’espletamento delle proprie funzioni di gestione del Servizio Idrico Integrato.
Come esercitare il diritto:
L’Istanza di Accesso Civico può essere trasmessa:
-all’ufficio protocollo;
-all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
ai seguenti indirizzi:
acqualatina@pec.acqualatina.it
oppure
Acqualatina SpA, Ufficio Protocollo (Mail Office)
Viale P.L.Nervi snc 04100 Latina
depositando la suddetta Istanza, personalmente o tramite posta.
La richiesta può essere presentata utilizzando il modulo presente sul sito nella presente sezione.
La richiesta di riesame deve essere indirizzata agli indirizzi di cui sopra, specificando nell’oggetto la domanda di riesame”