Informativa Videosorveglianza

MO-01-PRI02 Revisione a

Le presenti informazioni integrano l’informativa in forma semplificata fornita attraverso i cartelli posti in corrispondenza delle telecamere.

Acqualatina S.p.A., C.F. e partita IVA 02111020596, avente sede legale in Latina, V.le PL Nervi snc Torre 10 Mimose, Pec: acqualatina@pec.acqualatina.it. in persona del legale rappresentante pro-tempore, in qualità di Titolare del trattamento (“Titolare”), desidera informare l’interessato sul trattamento dei suoi dati, in base a quanto previsto dal Regolamento Ue 2016/679 oltre che nel rispetto del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati in materia di videosorveglianza dell’8 aprile 2010.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI

I dati di contratto del Responsabile della protezione dei dati (DPO) sono:

‒ email: dpo@acqualatina.it;

‒ telefono: +39 0773642382.

INTERESSATI

I dati trattati riguardano le seguenti categorie di interessati: Dipendenti, Tirocinanti, Consulenti esterni, Visitatori, Collaboratori e altri Soggetti che a vario titolo accedono ai siti produttivi/impianti per lo svolgimento delle attività lavorative.

TIPOLOGIA DI DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

La raccolta riguarda esclusivamente le immagini acquisite dall’impianto di videosorveglianza.

FINALITA’ DEL TRATTATMENTO E BASE GIURIDICA

Il presidio dei siti produttivi/impianti è effettuato per garantire la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale prevenendo e perseguendo il compimento di eventuali atti illeciti.

Il trattamento dei Suoi dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento (art. 6 GDPR par. 1 lett. f);
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6 GDPR par. 1 lett. e)

MODALITÀ’ DI RACCOLTA

La raccolta dei dati personali avviene per mezzo di sistemi di acquisizione delle immagini (telecamere).

L’elenco aggiornato dei siti produttivi/impianti nei quali sono installate le telecamere è disponibile presso il Titolare.

OBBLIGATORIETA’ DEL CONFERIMENTO DATI

Il passaggio dell’interessato nel perimetro videosorvegliato comporta necessariamente la ripresa di immagini che possono riguardarlo; il conferimento dei dati è dunque facoltativo e il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di accedere alle aree in cui è presente l’impianto.

MODALITÀ’ DI TRATTAMENTO

I dati personali vengono trattati dal Titolare nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.

Il trattamento verrà effettuato mediante strumenti informatici, telematici o altri sistemi di telecomunicazione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nonché la piena osservanza della normativa.

Il Titolate si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; in qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dal GDPR.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Le immagini rilevate sono conservate per un periodo limitato ai 7 gg dalla rilevazione delle immagini, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione come nel caso in cui si deve adempiere ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria.

Al termine del periodo di conservazione suddetto le immagini sono automaticamente cancellate mediante tecniche di sovra-registrazione.

DESTINATARI

I Suoi dati non saranno diffusi.

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • dipendenti ed ai collaboratori del Titolare del trattamento che li tratterà in qualità di autorizzato al trattamento;
  • Società terze che, in qualità di responsabili del trattamento, collaborano alla manutenzione degli impianti e alle attività di vigilanza;
  • Autorità se imposto da normative applicabili.

TRASFERIMENTO DATI

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno, su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare avrà facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

La normativa applicabile in materia di protezione dei dati garantisce agli Interessati i seguenti principali diritti (I) il diritto di accesso, in particolare richiedendo, in qualsiasi momento, conferma dell’esistenza dei dati personali presso gli archivi del Titolare e la messa a disposizione in modo chiaro ed intelligibile di tali informazioni, nonché il diritto di conoscere l’origine, la logica e lo scopo del trattamento con espressa e specifica indicazione dei soggetti cui possono essere comunicati i dati; (II) il diritto di ottenere la cancellazione dei dati superflui o la trasformazione in forma anonima, nonché il blocco del trattamento e cancellazione definitiva in caso di trattamento illecito; e (III) qualora ne ricorrano i presupposti, la limitazione del trattamento. La legge le riconosce inoltre la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti mediante:

  • una comunicazione a mezzo posta elettronica certifica all’indirizzo: acqualatina@pec.acqualatina.it;
  • una raccomandata a/r ad Acqualatina S.p.A., V.le PL Nervi snc, 04100 Latina.

AGGIORNAMENTO DELLE INFORMAZIONI

La presente informativa, ed i relativi aggiornamenti, sono pubblicati sul sito internet della Società alla sezione Privacy con espressa indicazione della data di ultimo aggiornamento.

Aggiornata al 23/05/2025