Nei casi di operazioni richieste con delega, questa deve essere sottoscritta e deve essere allegata la fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato.
La delega non è valida per firmare le autodichiarazioni e le autocertificazioni
FORNITURA IDRICA
- MO-02-UTE-02 “Modulo B – Richiesta Attivazione Fornitura / Subentro Utenza / Voltura / Disdetta / Modifica dati anagrafici” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
- In caso di presenza del contatore, è necessario il verbale di installazione o la matricola e lettura
- In caso di uso gratuito o di comodato d’uso occorre dichiarazione scritta del proprietario dell’immobile per autorizzazione a stipulare il contratto dell’acqua.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del proprietario
- Per alloggi popolari fornire copia assegnazione alloggio ATER
- In caso di utenza condominiale oltre ai suindicati documenti, occorre anche la delibera di nomina dell’aministratore che vuole intestarsi l’utenza
SUBENTRO / VOLTURA
- MO-02-UTE-02 “Modulo B – Richiesta Attivazione Fornitura / Subentro Utenza / Voltura / Disdetta / Modifica dati anagrafici” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
- Matricola e lettura del contatore
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
- In caso di uso gratuito o di comodato d’uso occorre dichiarazione scritta del proprietario dell’immobile per autorizzazione a stipulare il contratto dell’acqua.
- Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del proprietario
- Per alloggi popolari fornire copia assegnazione alloggio ATER
- In caso di utenza condominiale oltre ai suindicati documenti, occorre anche la delibera di nomina dell’aministratore che vuole intestarsi l’utenza
- MO-11-UTE02 “Dichiarazione di estraneità alla formazione del debito” nell’ipotesi di una situazione debitoria pregressa eventualmente esistente
Dichiarazione di estraneità alla formazione del debito
DISDETTA
- MO-02-UTE-02 “Modulo B – Richiesta Attivazione Fornitura / Subentro Utenza / Voltura / Disdetta / Modifica dati anagrafici” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Indirizzo di spedizione della fattura di fine rapporto
- Lettura del contatore alla data della disdetta
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
MODIFICA DATI ANAGRAFICI (es. num. tel. , rec. bollette, toponomastca)
- MO-02-UTE-02 “Modulo B – Richiesta Attivazione Fornitura / Subentro Utenza / Voltura / Disdetta / Modifica dati anagrafici” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
RICHIESTA NUOVO ALLACCIO /NUOVA POSIZIONE SU ALLACCIO ESISTENTE/ SPOSTAMENTO CONTATORE
- MO-01-UTE02 Modulo A – “Richiesta Allaccio Pubblico Acquedotto / Pubblica Fognatura / Spostamento Contatore / Nuova Posizione su allaccio esistente / Nulla Osta Allo Scarico / Parere Tecnico” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
- Per le richieste che riguardano la fognatura: volume residenziale e non residenziale, numero unità immobiliari e numero di abitanti equivalenti previsti
- Per immobili con una richiesta di concessione a sanatoria in corso: copia della richiesta e copia dei bollettini pagati per l’oblazione
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
- In caso di utenza ubicata all’interno di proprietà private: Dichiarazione liberatoria degli aventi diritto
- Prescrizioni per il posizionamento dei misuratori firmate per accettazione.
- In caso di richiesta di divisione impianto condominiale con installazione dei contatori singoli posti all’esterno della proprietà privata, è necessaria la copia del verbale di assemblea in cui si delibera la volontà della maggioranza allo sdoppiamento impianto
RILASCIO NULLA OSTA ALLO SCARICO
- MO-01-UTE02 Modulo A – “Richiesta Allaccio Pubblico Acquedotto / Pubblica Fognatura / Spostamento Contatore / Nuova Posizione su allaccio esistente / Nulla Osta Allo Scarico / Parere Tecnico” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
- Per le richieste che riguardano la fognatura: volume residenziale e non residenziale, numero unità immobiliari e numero di abitanti equivalenti previsti
- Per immobili con una richiesta di concessione in sanatoria in corso: copia della richiesta e copia dei bollettini pagati per l’oblazione
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
RILASCIO PARERE TECNICO DI AMMISSIBILITA’ ALLO SCARICO
- MO-01-UTE02 Modulo A – “Richiesta Allaccio Pubblico Acquedotto / Pubblica Fognatura / Spostamento Contatore / Nuova Posizione su allaccio esistente / Nulla Osta Allo Scarico / Parere Tecnico” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
-
Tutti i documenti previsti a pag.11 nel MO-01-UTE02 Modulo A – “Richiesta Allaccio Pubblico Acquedotto / Pubblica Fognatura / Spostamento Contatore / Nuova Posizione su allaccio esistente / Nulla Osta Allo Scarico / Parere Tecnico”
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
REGOLARIZZAZIONI PER SERVIZIO INTEGRATO / SERVIZIO IDRICO /SERVIZIO DEPURAZIONE / SERVIZIO FOGNATURA / MODIFICA USO / MODIFICA TIP. TARIFFARIA
- MO-03-UTE02 “Modulo C – Regolarizzazione per Servizio integrato/ Servizio Idrico /Servizio Fognatura e Depurazione / Servizio Fognatura / Modifica uso – Tipologia tariffaria” debitamente compilato e firmato dall’intestatario del contratto, completo di:
- Per immobili edificati dopo il 30/01/1977: numero e data della concessione edilizia o del permesso di costruire o della concessione in sanatoria, in alternativa copia di una fattura relativa ad un altro pubblico servizio (luce, gas) cui l’immobile sia già allacciato
- Estremi catastali dell’immobile: foglio, particella, sub
- Matricola e lettura del contatore
- Copia del documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario
- In caso di uso gratuito o di comodato d’uso occorre dichiarazione scritta del proprietario dell’immobile per autorizzazione a stipulare il contratto dell’acqua.
- Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del proprietario
- Per alloggi popolari fornire copia assegnazione alloggio ATER
- In caso di utenza condominiale oltre ai suindicati documenti, occorre anche la delibera di nomina dell’aministratore che vuole intestarsi l’utenza
- MO-11-UTE02 “Dichiarazione di estraneità alla formazione del debito” nell’ipotesi di una situazione debitoria pregressa eventualmente esistente
Dichiarazione di estraneità alla formazione del debito
RICHIESTA DI DOMICILIAZIONE BANCARIA/POSTALE E REVOCA
- MO-08-UTE02 “Autorizzazione permanente di addebito in conto corrente” debitamente compilato e firmato
- Copia di un documento d’identità valido
- Copia della delega depositata in banca, solo nel caso in cui non sia titolare del conto corrente
Autorizzazione permanente di addebito in conto corrente