CS Acqualatina – Terminati i lavori sulla condotta di Sardellane

Terminati i lavori sulla condotta di Sardellane.

Prolungamento dovuto alle attività di collegamento della nuova rete con quella esistente.

Acqualatina si scusa con gli utenti per i disagi.

 

Latina, 3 aprile 2025 – Acqualatina informa che gli interventi di manutenzione e potenziamento della rete a servizio della Pianura Pontina sono terminati e che il flusso idrico è stato riattivato. La normalizzazione del servizio è in atto e sarà completata nelle prossime ore in tutte le zone impattate.

La Società si scusa con gli utenti per i disagi e per il ritardo nella riattivazione del flusso. Il prolungamento dei lavori si è reso necessario per garantire il corretto collegamento tra la nuova condotta in fase di realizzazione e quella attualmente in esercizio, preservando la funzionalità della rete esistente e assicurando la continuità del servizio.

Questi interventi rappresentano una fase cruciale per l’attivazione della nuova condotta, prevista per il mese di giugno. La nuova infrastruttura, realizzata con un investimento di 18 milioni di euro e contributo PNRR, consentirà di migliorare la qualità del servizio in tutta l’area servita, riducendo drasticamente le dispersioni idriche e limitando le interruzioni per guasti.

Acqualatina ribadisce il proprio impegno nel fornire un servizio efficiente e sostenibile e si scusa ancora con gli utenti per i disagi arrecati da questi interventi essenziali.

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

Paga la tua bolletta con Satispay

Paga la tua bolletta con Satispay

Pagamenti sicuri, smart, immediati.

Acqualatina continua il suo percorso di digitalizzazione e introduce un nuovo modo per pagare le bollette in modo semplice, veloce e sicuro: Satispay, il sistema di pagamento tutto italiano, integrato con PagoPA.

Con Satispay, puoi saldare la tua bolletta direttamente dal tuo smartphone, senza bisogno di carte di credito o contanti.

 

Perché scegliere Satispay?

Comodo e immediato – Paga le tue bollette in pochi secondi, ovunque ti trovi.
Sicuro e trasparente – Satispay è integrato con PagoPA e garantisce i più alti standard di protezione.

I vantaggi della convenzione

Grazie alla convenzione stipulata da Acqualatina, gli utenti possono beneficiare di diversi vantaggi riservati:
Costi ridotti – Il costo per ogni transazione è di soli 0,80€, inferiore rispetto ai metodi tradizionali.
Bonus di benvenuto – Con il codice promo ACQUALATINA15, ricevi 15€ di bonus benvenuto da usare su Satispay. Il codice sarà attivo dopo i primi 5 euro di spesa.

Come pagare la bolletta con Satispay

1️⃣ Scarica e installa l’App Satispay sul tuo smartphone.
2️⃣ Associa il tuo IBAN e attiva il servizio.
3️⃣ Fotografa il codice QR del bollettino tramite l’app Satispay.
4️⃣ Conferma la transazione direttamente dall’app.

Inizia subito a usare Satispay per i tuoi pagamenti con Acqualatina. Scarica l’App e usa il codice promo ACQUALATINA15! Per maggiori info sul bonus: https://www.datocms-assets.com/133951/1731325074-welcome_it-it.pdf

 

Preferisci il pagamento automatico con domiciliazione bancaria o postale? Clicca qui.

CS Acqualatina – Attività sulle reti: tre interventi per il potenziamento del servizio idrico della Pianura Pontina

NOTA STAMPA

Attività sulle reti: tre interventi per il potenziamento del servizio idrico della Pianura Pontina.

Il 2 aprile previste attività in parallelo per la condotta proveniente da Sardellane, per il completamento della rete chiamata a sostituirla e per la realizzazione di una nuova condotta a servizio di Sabaudia e San Felice Circeo.

Latina 28 marzo 2025 – Acqualatina informa che il 2 aprile prenderanno il via nuovi importanti interventi per l’ulteriore potenziamento della rete idrica della pianura pontina.

Allo scopo di ridurre l’impatto dei lavori sulle utenze, ed evitare ulteriori interruzioni, saranno eseguiti tre importanti interventi in parallelo che riguarderanno l’attuale condotta a servizio della pianura pontina, la nuova in fase di completamento e l’installazione di un’altra rete idrica a Sabaudia.

RIPARAZIONE CONDOTTA ESISTENTE

Verranno effettuati 5 interventi su 9 chilometri della grande condotta che, dalla centrale di Sardellane serve la pianura pontina: infrastruttura realizzata negli anni Settanta che necessita oggi di interventi costanti, per garantirne l’efficienza. Per contenere i tempi di lavorazione, le attività saranno eseguite da 4 squadre che lavoreranno in contemporanea.

COLLEGAMENTO TRATTI NUOVA CONDOTTA DA SARDELLANE

Sono anche previsti lavori di collegamento di alcuni tratti della nuova condotta proveniente da Sardellane che sostituirà quella esistente.

La nuova condotta, realizzata con un investimento di 18 milioni di euro (di cui 14,5 milioni finanziati tramite fondi PNRR), consentirà di ovviare alle interruzioni causate da perdite e malfunzionamenti, ottimizzando il servizio e riducendo drasticamente le dispersioni.

Il cantiere della nuova condotta è stato progettato con un particolare focus sulla sostenibilità: utilizza esclusivamente energie rinnovabili e materiali ecocompatibili. Inoltre, il terreno rimosso durante gli scavi non verrà smaltito, ma reimpiegato per migliorare la qualità dei terreni agricoli circostanti. Questo approccio non solo previene il rischio di allagamenti nei mesi invernali, ma rende i terreni coltivabili tutto l’anno, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e al supporto dell’agricoltura locale.

Si ricorda che l’entrata in esercizio della nuova condotta, attualmente prevista per il prossimo giugno, garantirà un miglioramento stabile e significativo del servizio.

 

ATTIVAZIONE NUOVA CONDOTTA PER SABAUDIA E SAN FELICE CIRCEO

Verrà effettuato il collegamento e l’attivazione di circa 1,7km di rete adduttrice e distributrice nel Comune di Sabaudia, zona Bella Farnia.

La condotta garantirà un servizio più efficiente sia per i cittadini di Sabaudia che per quelli di San Felice Circeo. L’intervento vede un investimento di circa 800.000 euro da fondi PNRR.

 

ORARI E ZONE

Per permettere questi lavori, sarà necessario interrompere l’esercizio della condotta dalle ore 14.00 del 2 aprile.

La riattivazione del servizio avverrà alle ore 7.00 del mattino del 3 aprile, con regolarizzazione progressiva ovunque nel corso della mattinata.

Come di consueto, Acqualatina ha attivato un piano di comunicazione capillare, informando utenti e istituzioni tramite e-mail e SMS, e servizi sostitutivi tramite autobotti.

 

I DETTAGLI

ZONE INTERESSATE E SERVIZI SOSTITUTIVI

L’interruzione coinvolgerà le seguenti zone:

·         Latina – intero comune ad esclusioni di Latina Scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Le Ferriere; Borgo S. Maria, Borgo Carso e Podgora

·         Sabaudia – intero comune

·         San Felice Circeo – Zona Bassa e Borgo Montenero

·         Terracina – Colle la Guardia 1 e 2, Via Mediana Vecchia, SP San Felice Circeo

·         Pontinia – intero comune

·         Sezze – via Migliaia 46 e traverse 

 

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:

  • Latina: Piazza celli, Q5  Largo Cavalli
  • Pontinia: Piazza Kennedy
  • Sabaudia: Piazza del comune
  • San Felice: Via Sabaudia, Piazzale Italo Gemini, Piazza IV Ottobre

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

 

CS Acqualatina – Latina, Via Tobagi: Problematiche alla rete interna su cui il gestore non ha competenza

COMUNICATO STAMPA

Latina, Via Tobagi: i tecnici di Acqualatina hanno effettuato diverse verifiche. Problematiche alla rete interna su cui il gestore non ha competenza.

Latina, 3 marzo 2025  – In merito alle segnalazioni sulla mancanza di acqua in un condominio di Via Tobagi, a Latina, Acqualatina desidera informare che i tecnici sono intervenuti per verifiche sul posto già il 20 febbraio, a ridosso delle prime segnalazioni, e in ultimo il 28 febbraio.

Le verifiche effettuate dal personale hanno evidenziato che la fornitura idrica sulla rete pubblica della zona è regolare e non sono stati riscontrati disservizi. Il problema è, con ogni probabilità, dovuto a perdite nelle condotte private all’interno dello stabile condominiale, che impediscono la corretta distribuzione dell’acqua ai piani superiori.

Ogni informazione utile al riguardo è stata comunicata in tempo reale ai condòmini presenti, così da permettere loro di affidare i lavori di riparazione.

Infatti, si ricorda che Acqualatina è responsabile della gestione e della manutenzione della rete fino al limite della proprietà privata. I tecnici del gestore non possono intervenire sugli impianti interni agli edifici, che vanno affidati a professionisti privati incaricati direttamente dai cittadini.

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

 

CS Acqualatina – Il Consiglio di Amministrazione nomina Patrizia Vasta Amministratrice Delegata della Società

Acqualatina: il Consiglio di Amministrazione nomina Patrizia Vasta Amministratrice Delegata della Società

 Latina, 28 febbraio 2025 – Acqualatina rende noto che il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato la cooptazione e la nomina di Patrizia Vasta ad Amministratrice Delegata della Società.

L’ingegner Vasta ha maturato una consolidata esperienza nella gestione dei servizi pubblici, in particolare nel servizio idrico integrato.

Il Consiglio ha ringraziato Marco Lombardi per il lavoro svolto in questi anni alla guida della Società, formulandogli i migliori auguri per il nuovo incarico in un’altra Società del Gruppo Italgas.

Acqualatina gestisce il servizio idrico integrato di 38 Comuni dell’ATO 4 – Lazio Meridionale, dove serve circa 307.000 utenze attraverso 4.000 km di rete idrica, 2.600 km di rete fognaria, 67 depuratori e 590 stazioni di sollevamento.

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

CS Acqualatina – Nuova data per i lavori di manutenzione alla condotta proveniente dalla Centrale Sardellane

NOTA STAMPA

Nuova data per i lavori di manutenzione alla condotta proveniente dalla Centrale Sardellane.

Il prossimo 3 marzo interruzione idrica per consentire 5 interventi su 9km di rete.

 

Latina, 26 febbraio 2025 – Acqualatina informa che i lavori alla condotta principale dalla centrale di Sardellane, inizialmente previsti per il 25 e 26 febbraio, verranno realizzati il prossimo 3 marzo.

I lavori consisteranno in una serie interventi di rifunzionalizzazione di alcuni tratti della grande condotta che dalla centrale di Sardellane serve la pianura pontina; condotta posata negli anni Settanta e oggi bisognosa di costanti riparazioni.

Si ricorda che il rinvio è stato adottato accogliendo la richiesta di alcune amministrazioni comunali, in ragione della concomitanza dello svolgimento di concorsi pubblici presso diverse sedi scolastiche.

Pertanto, lunedì 3 marzo inizieranno 5 interventi su 9 chilometri di rete. Per contenere i tempi di lavorazione, le attività saranno eseguite da 4 squadre che lavoreranno in parallelo.

A tal fine sarà necessario interrompere l’esercizio della condotta dalle ore 14:00 del 3 marzo fino alle prime ore del mattino del 4 marzo, quando si prevede il ripristino completo del servizio.

Come di consueto, Acqualatina ha attivato un piano di comunicazione capillare informando utenti e istituzioni tramite e-mail e SMS.

Si ricorda che l’entrata in esercizio della nuova condotta, attualmente prevista per il prossimo giugno, garantirà un miglioramento stabile e significativo del servizio.

In media Acqualatina realizza ogni anno oltre 12.000 interventi di riparazione e di manutenzione di reti e impianti. Questa mole straordinaria di interventi è una diretta conseguenza della vetustà di ampi tratti di rete, in molti casi in funzione da oltre 50 anni.

 

LAVORI 3 MARZO: ZONE INTERESSATE E SERVIZI SOSTITUTIVI

L’interruzione del 3 marzo coinvolgerà le seguenti zone:

·        Latina – intero Comune tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Località Le Ferriere, Borgo S. Maria, Borgo Carso e Borgo Podgora

·        Pontinia – intero Comune

·        Sabaudia – intero Comune

·        San Felice Circeo – Zona Bassa e Borgo Montenero

·        Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate

·        Terracina – Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:

·        Latina – Piazza A. Celli (nei pressi del parcheggio dell’Asl) e Largo Cavalli (zona Q5)

·        Pontinia – Piazza Kennedy

·        San Felice Circeo – Piazza IV Ottobre (Borgo Montenero), Via Sabaudia (presso piazzale commerciale) e Piazza Italo Gemini (presso pineta)

·        Sabaudia – Piazza del Comune

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

CAS Acqualatina – Aggiornamento dei sistemi per un servizio sempre più efficiente

Acqualatina accelera nella digitalizzazione: aggiornamento dei sistemi per un servizio sempre più efficiente.

“Lavoriamo per migliorare e soddisfare al meglio le esigenze di tutti.”

La gestione delle richieste dei cittadini sarà temporaneamente limitata, per consentire l’aggiornamento.

Call center sempre attivo –

 

Latina 14/02/25 – Acqualatina annuncia un nuovo importante avanzamento nel percorso di digitalizzazione e innovazione tecnologica finalizzato a migliorare i livelli di servizio e a ottimizzare i processi, a beneficio degli utenti.

Dal 20 febbraio al 10 marzo, la Società procederà all’aggiornamento dei sistemi informatici dedicati alla gestione delle richieste dei cittadini, un intervento che punta a rendere le operazioni più rapide, accessibili e digitali.

L’intervento di aggiornamento rappresenta un’ulteriore tappa della transizione digitale intrapresa da Acqualatina, che mira a garantire un servizio idrico integrato sempre più efficiente e innovativo.

Diversi sono i benefici attesi:

  • Prestazioni migliorate: tempi di risposta più rapidi e una gestione più puntuale delle richieste
  • Accesso semplificato: potenziamento dei sistemi per la gestione dei servizi da qualsiasi luogo fisico
  • Ottimizzazione dei processi: una maggiore automazione ridurrà le complessità burocratiche

Dall’11 marzo, lo sportello online diverrà più veloce ed efficiente, inoltre, sarà possibile passare alla nuova APP per dispositivi mobili di Acqualatina: basterà disinstallare l’attuale APP e installare la nuova, ancora più intuitiva.

Per tutto il periodo, il call center rimarrà comunque attivo per ogni esigenza.

Acqualatina si scusa con gli utenti per i disagi e i fisiologici ritardi che dovessero verificarsi nella elaborazione delle richieste da gestire durante il periodo dei lavori e nei giorni successivi.

Dettagli operativi del periodo transitorio

Durante il periodo di aggiornamento, si verificheranno temporanee limitazioni per alcuni servizi. Tuttavia, saranno garantite senza interruzioni:

·         Le richieste di subentro o nuova attivazione (che richiedono un intervento tecnico sul contatore)

·         Le attività di riattivazione del servizio idrico (a seguito di sospensioni per morosità), anche senza appuntamento.

La piena operatività riprenderà dal 3 marzo, data in cui sarà possibile presentare nuovamente le proprie richieste.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.acqualatina.it.

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

CS Acqualatina – Rinviati i lavori del 25 febbraio alla condotta delle Sardellane

COMUNICATO STAMPA

Rinviati i lavori del 25 febbraio alla condotta delle Sardellane.

 

Latina, 24 febbraio 2025 –Acqualatina informa che i lavori alla condotta principale dalla centrale di Sardellane e la conseguente interruzione del servizio che avrebbe interessato la pianura pontina – tra il 25 e il 26 febbraio – sono stati posticipati ad altra data.

La decisione è stata adottata accogliendo la richiesta di alcune amministrazioni comunali in ragione della concomitanza dello svolgimento di concorsi pubblici presso diverse sedi scolastiche.

Pertanto, al fine di garantire il regolare svolgimento delle suddette prove concorsuali, Acqualatina, in accordo con gli enti preposti, ha ritenuto opportuno rinviare l’intervento.

Attualmente sono in corso le attività di riorganizzazione dei lavori al fine di individuare una nuova data per la loro realizzazione.

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

 

CS Acqualatina – Attività sulle reti idriche: lavori di manutenzione alla condotta proveniente dalla Centrale Sardellane

NOTA STAMPA

Attività sulle reti idriche: lavori di manutenzione alla condotta proveniente dalla Centrale Sardellane.

Prosegue anche il cantiere della nuova condotta adduttrice.

 

Latina 22/02/25 – Acqualatina informa di aver programmato per la settimana prossima una serie di interventi di rifunzionalizzazione di alcuni tratti della grande condotta che dalla centrale di Sardellane serve la pianura pontina; condotta posata negli anni Settanta e oggi bisognosa di costanti riparazioni.

Pertanto, martedì 25 febbraio, inizieranno 5 interventi su 9 chilometri di rete. Per contenere i tempi di lavorazione, le attività saranno eseguite da 4 squadre che lavoreranno in parallelo.

A tal fine sarà necessario interrompere l’esercizio della condotta dalle ore 13:00 del 25 febbraio fino alle prime ore del mattino del 26 febbraio, quando si prevede il ripristino completo del servizio.

Come di consueto, Acqualatina ha attivato un piano di comunicazione capillare informando utenti e istituzioni tramite e-mail e SMS.

Si ricorda che l’entrata in esercizio della nuova condotta, attualmente prevista per il prossimo giugno, garantirà un miglioramento stabile e significativo del servizio.

In media Acqualatina realizza ogni anno oltre 12.000 interventi di riparazione e di manutenzione di reti e impianti. Questa mole straordinaria di interventi è una diretta conseguenza della vetustà di ampi tratti di rete, in molti casi in funzione da oltre 50 anni.

LAVORI 25 febbraio: ZONE INTERESSATE E SERVIZI SOSTITUTIVI

L’interruzione del 2 gennaio coinvolgerà le seguenti zone:

  • Latina – intero Comune tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Località Le Ferriere, Borgo S. Maria, Borgo Carso e Borgo Podgora
  • Pontinia – intero Comune
  • Sabaudia – intero Comune
  • San Felice Circeo – Zona Bassa e Borgo Montenero
  • Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate
  • Terracina – Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

 

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:

  • Latina – Piazza A. Celli (nei pressi del parcheggio dell’Asl) e Largo Cavalli (zona Q5)
  • Pontinia – Piazza Kennedy
  • San Felice Circeo – Piazza IV Ottobre (Borgo Montenero), Via Sabaudia (presso piazzale commerciale) e Piazza Italo Gemini (presso pineta)
  • Sabaudia – Piazza del Comune

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

 

CS Acqualatina – Guasto elettrico alla centrale Sardellane provocato dal maltempo

COMUNICATO STAMPA

Comune di Latina: abbassamento di pressione e possibili interruzioni idriche nei piani alti degli edifici, a causa di un guasto elettrico alla centrale Sardellane provocato dal maltempo.

Intervento in corso delle squadre Acqualatina, allertate in tempo reale dal sistema di allarme del telecontrollo.

Ripristino completo del servizio previsto per le ore 14.00.

Acqualatina informa che, a causa di un guasto elettrico alla centrale Sardellane, in tutto il Comune di Latina si sta verificando un abbassamento di pressione dell’acqua, con possibili interruzioni del servizio ai piani alti delle abitazioni.

Il guasto è stato causato dalle avverse condizioni meteo della notte, che hanno creato anomalie di tensione sulla rete elettrica a livello nazionale.

Grazie al sistema di telecontrollo, il guasto è stato rilevato in tempo reale, consentendo ai tecnici di intervenire tempestivamente per ripristinare il funzionamento della centrale e ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza.

Il ripristino del normale servizio è previsto entro le ore 14:00, salvo imprevisti.

La Società ha informato l’Amministrazione Comunale, per eventuali supporti a istituti scolastici e altre utenze sensibili.

Acqualatina continuerà a fornire aggiornamenti in caso di variazioni e invita gli utenti a seguire i canali ufficiali della Società, per ulteriori informazioni.

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.