CS Acqualatina – Procedono senza sosta le attività emergenziali di riparazione della condotta proveniente da Sardellane

NOTA STAMPA

 

Procedono senza sosta le attività emergenziali di riparazione della condotta proveniente da Sardellane.

Parallelamente, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova condotta, con oltre 18 milioni di euro di investimento.

 

Proseguono senza sosta da questa mattina le attività dei tecnici Acqualatina sulla condotta adduttrice proveniente dalla Centrale Sardellane.

Le squadre lavorano in parallelo al fine di riparare nel più breve tempo possibile l’improvvisa e importante perdita creatasi nella mattinata di oggi, che ha repentinamente svuotato i serbatoi a servizio dei Comuni di Latina, Sezze, Pontinia, Sabaudia, S. Felice Circeo e Terracina, generando un’interruzione idrica.

Le attività andranno avanti fino alla serata di oggi e, per far fronte alle esigenze del territorio, Acqualatina ha attivato un servizio emergenziale di autobotti itineranti in favore delle principali utenze sensibili, come ospedali e scuole.

Come sempre, è stato attivato anche un celere piano di comunicazione puntuale e capillare tramite email, SMS e PEC a utenti e istituzioni.

 

LA NUOVA CONDOTTA

Per far fronte all’obsolescenza della condotta attuale e ai frequenti guasti, sono in corso lavori per la realizzazione della nuova condotta adduttrice che affiancherà quella attuale.

Al loro termine, i lavori garantiranno un netto e stabile miglioramento del servizio e la possibilità di realizzare interventi senza interruzioni di servizio.

L’opera è realizzata con un investimento di oltre 18 milioni di euro, cofinanziato da tariffa e PNRR.

 

ZONE INTERESSATE

L’interruzione del 2 gennaio coinvolgerà le seguenti zone:

·        Latina – intero Comune tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Località Le Ferriere, Borgo S. Maria, Borgo Carso e Borgo Podgora

·        Pontinia – intero Comune

·        Sabaudia – intero Comune

·        San Felice Circeo – Zona Bassa e Borgo Montenero

·        Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate

·        Terracina – Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

 

Servizio Comunicazione Acqualatina S.p.A.

G2400032 – Lavori di Manutenzione Reti Area Centro Nord

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta, indetta ai sensi degli artt. artt. 50, comma 5, 71, 153, 154 e 107, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023 e gestita telematicamente. Essa è finalizzata all’affidamento di un Accordo Quadro, ad unico operatore economico, avente per oggetto i “lavori di manutenzione delle reti idriche, fognarie, dei depuratori e degli impianti ad essi connessi, nei comuni appartenenti all’Area Centro Nord dell’EGATO 4 – Lazio Meridionale” – CIG B413A3E4F1 – Rif. Prat. n. G2400032.

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

L’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link:

https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/avvisi/33e1557a-2655-430a-9f7c-77675910fb4c

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

F.to Fabio PORCARO

Acqualatina S.p.A.

Responsabile di Progetto

in fase di Affidamento

COORDINATORE TECNICO MANUTENZIONE RETI – Area NORD

Offerta di Lavoro n° 07-24 del 21/10/2024

COORDINATORE TECNICO MANUTENZIONE RETI – Area NORD

Il candidato selezionato espleterà attività di coordinamento e supporto tecnico all’interno del Servizio Manutenzione Reti nella Direzione Tecnico-Operativa della Società. A titolo meramente indicativo, la Risorsa svolgerà attività di:

  • Direzione operativa dei lavori di manutenzione sulle reti di distribuzione garantendone la regolare esecuzione;
  • Controllo tecnico, contabile, amministrativo, dell’esecuzione degli interventi;
  • Gestione dei rapporti con le ditte di manutenzione e rendicontazione mensilmente sulle attività svolte
  • Cura e gestione dei rapporti con gli uffici tecnici dei comuni per ciò che attiene lo svolgimento dell’attività di manutenzione reti
  • Realizzazione di sopralluoghi e redazione di relazioni sul contenzioso derivante dalla gestione del servizio
  • Coordinamento degli operai che attuano interventi di manutenzione delle reti

PROFILO DEL CANDIDATO

Stante la particolare natura della Società e la specificità delle attività da svolgere, si ricercano candidati con esperienza tecnica specialistica ed in particolare è richiesto:

  • Diploma tecnico (es. geometra, perito industriale) e/o preferibilmente laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria (es. Civile, Ambiente e Territorio, Meccanica)
  • Buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, Power point)
  • Patente di tipo B
  • Esperienza pregressa di almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda, nella gestione di cantieri edili, civili e manutenzione infrastrutture di rete
  • Esperienza nel coordinamento di squadre operative

Requisiti preferenziali sono rappresentati da:

  • Conoscenza del D.Lgs 36/2023 con particolare riferimento alla Direzione dei lavori e direzione dell’esecuzione dei contratti. Modalità di svolgimento delle attività della fase esecutiva.
  • Esperienza maturata in interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati su infrastrutture del servizio idrico

Soft skills:

  • Capacità di lavorare in team e per progetti
  • Efficacia relazionale e comunicativa, analisi e problem solving
  • Orientamento al risultato
  • Organizzazione efficace del lavoro e della priorità, curiosità, intraprendenza e propositività.

Sede di Lavoro: Sede Acqualatina di Nettuno

INFORMAZIONI

Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 04 novembre 2024.

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione alla presente selezione, facendo riferimento al numero dell’offerta, allegando il proprio curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy, scegliendo una tra le seguenti opzioni:

§  all’indirizzo e-mail: risorse.umane@acqualatina.it ovvero risorse.umane@pec.acqualatina.it

§  nella sezione TRASPARENZA- SELEZIONE del PERSONALE- LAVORA CON NOI sul sito di Acqualatina S.p.A. www.acqualatina.it

§  a mezzo di raccomandata A/R all’indirizzo: Acqualatina S.p.A. – Direzione Risorse Umane – Viale Pier Luigi Nervi – Torre 10 Mimose – C. Comm. Latinafiori – 04100 Latina, ai fini della determinazione del rispetto del termine di cui sopra farà fede il timbro postale di partenza.

 

È previsto l’inserimento con contratto a tempo indeterminato ed orario full time.

La selezione sarà effettuata direttamente dalla Società.

Le ulteriori comunicazioni verranno notificate ai soli candidati ritenuti idonei.

 

Per informazioni rivolgersi al Servizio Gestione Risorse Umane all’indirizzo risorse.umane@acqualatina.it

 

COORDINATORE TECNICO ACQUE POTABILI – Area NORD

Offerta di Lavoro n° 06-24 del 21/10/2024

COORDINATORE TECNICO ACQUE POTABILI – Area NORD

Il candidato selezionato espleterà attività di coordinamento e supporto tecnico all’interno del Servizio Acque Potabili, nella Direzione Tecnico-Operativa della Società.

A titolo meramente indicativo, la risorsa svolgerà attività di:

Ø Organizzazione delle lavorazioni ed attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti di captazione, potabilizzazione e rilancio dell’acquedotto, e sulla rete acquedottistica, con l’intervento sia di personale interno sia di imprese esterne;

  • Redazione del bilancio idrico e di tutta la reportistica necessaria per il monitoraggio delle attività nell’area di competenza;
  • Utilizzo di informazioni tecniche complesse, come portate, distribuzione delle pressioni, potenza degli impianti di pompaggio, per prendere decisioni sulle impostazioni ottimali da adottare sugli impianti;
  • Corretto espletamento dell’attività di riduzione/sospensione del flusso idrico nell’intero territorio;
  • Coordinamento degli operai e capo impianti delle Centrali di produzione.

PROFILO DEL CANDIDATO

Stante la particolare natura della Società e la specificità delle attività da svolgere, si ricercano candidati con i seguenti requisiti:

  • Preferibile laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria (es. Civile, Ambiente e Territorio, Meccanica) e/o diploma tecnico (es. geometra, perito industriale)
  • Buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, Power point)
  • Patente di tipo B
  • Preferibile esperienza pregressa di almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda, in gestione ed interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati su impianti di media e grande complessità
  • Esperienza nel coordinamento di squadre operative
  • Requisito preferenziale è rappresentato da esperienza maturata nel settore idrico
  • Soft skills:
  • Capacità di lavorare in team e per progetti
  • Efficacia relazionale e comunicativa, analisi e problem solving
  • Orientamento al risultato
  • Organizzazione efficace del lavoro e della priorità, curiosità, intraprendenza e propositività.
  • Sede di Lavoro: Sede Acqualatina di Nettuno

INFORMAZIONI

Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 04 novembre 2024.

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione alla presente selezione, facendo riferimento al numero dell’offerta, allegando il proprio curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy, scegliendo una tra le seguenti opzioni:

§  all’indirizzo e-mail: risorse.umane@acqualatina.it ovvero risorse.umane@pec.acqualatina.it

§  nella sezione TRASPARENZA- SELEZIONE del PERSONALE- LAVORA CON NOI sul sito di Acqualatina S.p.A. www.acqualatina.it

§  a mezzo di raccomandata A/R all’indirizzo: Acqualatina S.p.A. – Direzione Risorse Umane – Viale Pier Luigi Nervi – Torre 10 Mimose – C. Comm. Latinafiori – 04100 Latina, ai fini della determinazione del rispetto del termine di cui sopra farà fede il timbro postale di partenza.

 

È previsto l’inserimento con contratto a tempo indeterminato ed orario full time.

La selezione sarà effettuata direttamente dalla Società.

Le ulteriori comunicazioni verranno notificate ai soli candidati ritenuti idonei.

 

Per informazioni rivolgersi al Servizio Gestione Risorse Umane all’indirizzo risorse.umane@acqualatina.it

 

G2400035 – Trasporto di acqua potabile al Comune di Ponza a mezzo navi cisterna

 

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta è indetta ai sensi degli artt. 71, 153 e 107, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, e gestita telematicamente. Essa è finalizzata all’affidamento di un contratto di appalto avente per oggetto il servizio di trasporto d’acqua potabile al Comune di Ponza – Codice CIG B36D67692E – Rif. Prat. n. G2400035.

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

L’avviso di gara è stato trasmesso alla GUUE in data 14 ottobre 2024 e pubblicato in data 15 ottobre 2024 (ID: 622838-2024).

Inoltre, l’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/avvisi/307ed98d-c457-4a08-9c6e-35242f1ada36

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

F.to Ennio CIMA

Acqualatina S.p.A.

Responsabile Unico del Progetto

G2300040 – AVVISO DI AGGIUDICAZIONE APALTO

AVVISO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO

1.    STAZIONE APPALTANTE: Acqualatina S.p.A., con sede in Latina, Viale P.L. Nervi snc – C.C. Latina Fiori – Torre 10 Mimose, 04100 Latina Tel 0773/642 Fax. 0773/472074 – https://acqualatina.tuttogare.it.

2.    OGGETTO: Procedura negoziata ex art. 158 comma 2 lett. e) del D.Lgs. 36/2023, per l’affidamento della fornitura di pompe e motori elettrici marca Caprari oltre relativi accessori ed al servizio di riparazione dei macchinari presso officina – CIG A02EA3BFE0 – Rif Prat. n. G2300040.

3.    VALORE TOTALE INIZIALMENTE STIMATO DELL’APPALTO: L’importo complessivo della procedura di gara stimato “a misura”, ammonta ad € 425.000.00 di cui € 0,00 per OO.SS. non soggetti a ribasso, I.V.A. esclusa.

4.    DURATA DELL’APPALTO: La durata del contratto di appalto è fissata in n. 36 (trentasei) mesi con decorrenza dalla data di sottoscrizione del primo contratto applicativo servizio, con possibilità di proroga temporale per un ulteriore periodo di n. 12 (dodici) mesi, come disciplinato dalla lex specialis di gara.

5.    AGGIUDICAZIONE DI UN APPALTO SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO DI INDIZIONE DI GARA NELLA GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA NEI CASI ELENCATI DI SEGUITO: Non è stata presentata alcuna offerta o alcuna offerta appropriata, né alcuna domanda di partecipazione o alcuna domanda di partecipazione appropriata in risposta ad una procedura con precedente indizione di gara. Spiegazione: Trattasi di affidamento ex art. 158, c. 2, lett. e) del D.Lgs. 36/2023 per le motivazioni riportate nella determina a contrarre (prot. n. 2023I- 0010515 del 09/08/2023), e nella lettera di affidamento (prot. n. ACQLT-2023U-0014955 del 21/11/2023).

6.    DATA DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO: 15/01/2024.[AC1] 

7.    NOME DELL’OPERATORE ECONOMICO: CAPRARI S.p.A. con sede in Modena.

8.    VALORE FINALE TOTALE DELL’APPALTO: a misura pari a € 425.000,00 di cui € 0,00 per oneri della sicurezza c.d. interferenziali non soggetti a ribasso, I.V.A. esclusa.

9.    PROCEDURE DI RICORSO: TAR Lazio – Sezione Staccata di Latina.

10.    RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: CIMA Ennio.

11.    DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO SULLA GURI: n. 30 del 11/03/2024.

 

F.to Ennio CIMA

Responsabile Unico del Procedimento

Acqualatina potenzia il servizio degli appuntamenti online

Acqualatina potenzia il servizio degli appuntamenti online per favorire il disbrigo delle pratiche.

Un ulteriore passo nel segno del miglioramento della qualità dei servizi.

Acqualatina amplia gli orari degli appuntamenti online per favorire il disbrigo di pratiche da remoto, rafforzando il servizio di prenotazione appuntamenti tramite sportello virtuale.

Da oggi è possibile prenotare gli appuntamenti con lo sportello virtuale sia il mercoledì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00, sia il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Questa iniziativa, pensata per rispondere alle esigenze degli utenti, rappresenta un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi, che pone al centro le diverse esigenze dei cittadini.

 

Come prenotare

È possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito www.acqualatina.it tramite l’apposito tasto presente sulla home page. Basta selezionare il proprio Comune di riferimento e poi “Appuntamento online su Teams”.

Oppure, è possibile prenotare chiamando il numero verde 800 085 850.

 

Inclusività al servizio dei cittadini

Il nuovo sportello virtuale consente ai cittadini di prenotare e gestire gli appuntamenti direttamente da casa, senza la necessità di recarsi presso gli sportelli fisici.

Questo servizio, attivabile con pochi clic, permette di risparmiare tempo prezioso e di evitare gli spostamenti, rispondendo alle necessità di anziani, persone con disabilità, utenti che vivono lontano dagli sportelli fisici e di tutti coloro che non possono spostarsi.

 

Rapporto umano e assistenza personalizzata

Uno degli elementi distintivi di questo servizio è la conservazione del rapporto umano. Il cittadino potrà contare sul supporto diretto di un operatore qualificato, che garantirà un’assistenza personalizzata e di qualità.

 

Digitalizzazione e centralità delle esigenze collettive

Acqualatina prosegue il suo impegno nella digitalizzazione dei servizi, dunque, con l’obiettivo di rendere sempre più efficienti e innovativi i processi di interazione con i cittadini.

Il potenziamento dello sportello virtuale rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una gestione moderna e al passo con i tempi, che sappia coniugare innovazione e centralità delle persone, valori fondanti del percorso aziendale.

G2400007 – Fornitura di Idrossido Ferrico per Arsenico

 

 

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta, indetta ai sensi degli artt. 71, 153, 154 e 107, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, gestita telematicamente, per l’affidamento di un Accordo Quadro, ad un unico operatore economico, per la fornitura franco destino di idrossido ferrico granulare – Rif. Prat. n. G2400007.

 

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

 

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

L’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/bandi/a8cf4ad5-1d53-4a33-a102-9f3dcbe0c6dc

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

F.to Stefano GIULIOLI

Acqualatina S.p.A.

Responsabile Unico del Progetto

  

 

 

 

 

G2400022 – Fornitura tubazioni in PEAD

 

 

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta, indetta ai sensi degli artt. 71, 153, 154 e 107, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, gestita telematicamente, per l’affidamento di due Accordi Quadro, ciascuno ad un unico operatore economico, per la fornitura, franco destino, di materiale idraulico in polietilene alta densità (PEAD) per il trasporto di acque potabili destinate al consumo umano (per acquedotto) e per fognatura – Rif. Prat. n. G2400022.

 

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

 

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

L’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/bandi/3d5f9afd-853a-4f21-8160-b85afbaf181f

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

Acqualatina S.p.A. 

 

  

G2400004 – Fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi

 

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta, indetta ai sensi degli artt. 33, 71, 153, 107, comma 3, del D.Lgs. n. 36/2023, gestita telematicamente, per l’affidamento della fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per soggetto gestore del servizio idrico integrato per il periodo complessivo stimato 01 luglio 2024 – 31 dicembre 2025, con opzione di rinnovo per i periodi 01 gennaio 2026 – 31 dicembre 2026 e 01 gennaio 2027 – 31 dicembre 2027,7 da aggiudicare mediante asta elettronica in virtù di quanto disposto dall’art. 33 del D.Lgs. 36/2023 – Rif. Prat. n. G2400004.

 

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

 

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

 

La sola fase relativa all’asta elettronica verrà gestita telematicamente attraverso la piattaforma di Net4market accessibile dal seguente link  https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_acqualatina. Ai fini della partecipazione alla fase d’asta è quindi necessario che i concorrenti si registrino alla suddetta piattaforma Net4market.

L’avviso di gara è stato trasmesso alla GUUE in data 03 aprile 2024 e pubblicato in data 04 aprile 2024.

L’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/bandi/7138280b-1e88-4f21-8bef-13cd7acb9e9a

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

F.to Ennio CIMA

Acqualatina S.p.A.

Responsabile Unico del Progetto