COORDINATORE TECNICO ACQUE POTABILI – Area NORD

Offerta di Lavoro n° 06-24 del 21/10/2024

COORDINATORE TECNICO ACQUE POTABILI – Area NORD

Il candidato selezionato espleterà attività di coordinamento e supporto tecnico all’interno del Servizio Acque Potabili, nella Direzione Tecnico-Operativa della Società.

A titolo meramente indicativo, la risorsa svolgerà attività di:

Ø Organizzazione delle lavorazioni ed attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti di captazione, potabilizzazione e rilancio dell’acquedotto, e sulla rete acquedottistica, con l’intervento sia di personale interno sia di imprese esterne;

  • Redazione del bilancio idrico e di tutta la reportistica necessaria per il monitoraggio delle attività nell’area di competenza;
  • Utilizzo di informazioni tecniche complesse, come portate, distribuzione delle pressioni, potenza degli impianti di pompaggio, per prendere decisioni sulle impostazioni ottimali da adottare sugli impianti;
  • Corretto espletamento dell’attività di riduzione/sospensione del flusso idrico nell’intero territorio;
  • Coordinamento degli operai e capo impianti delle Centrali di produzione.

PROFILO DEL CANDIDATO

Stante la particolare natura della Società e la specificità delle attività da svolgere, si ricercano candidati con i seguenti requisiti:

  • Preferibile laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria (es. Civile, Ambiente e Territorio, Meccanica) e/o diploma tecnico (es. geometra, perito industriale)
  • Buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, Power point)
  • Patente di tipo B
  • Preferibile esperienza pregressa di almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda, in gestione ed interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati su impianti di media e grande complessità
  • Esperienza nel coordinamento di squadre operative
  • Requisito preferenziale è rappresentato da esperienza maturata nel settore idrico
  • Soft skills:
  • Capacità di lavorare in team e per progetti
  • Efficacia relazionale e comunicativa, analisi e problem solving
  • Orientamento al risultato
  • Organizzazione efficace del lavoro e della priorità, curiosità, intraprendenza e propositività.
  • Sede di Lavoro: Sede Acqualatina di Nettuno

INFORMAZIONI

Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 04 novembre 2024.

I candidati devono inviare la domanda di partecipazione alla presente selezione, facendo riferimento al numero dell’offerta, allegando il proprio curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy, scegliendo una tra le seguenti opzioni:

§  all’indirizzo e-mail: risorse.umane@acqualatina.it ovvero risorse.umane@pec.acqualatina.it

§  nella sezione TRASPARENZA- SELEZIONE del PERSONALE- LAVORA CON NOI sul sito di Acqualatina S.p.A. www.acqualatina.it

§  a mezzo di raccomandata A/R all’indirizzo: Acqualatina S.p.A. – Direzione Risorse Umane – Viale Pier Luigi Nervi – Torre 10 Mimose – C. Comm. Latinafiori – 04100 Latina, ai fini della determinazione del rispetto del termine di cui sopra farà fede il timbro postale di partenza.

 

È previsto l’inserimento con contratto a tempo indeterminato ed orario full time.

La selezione sarà effettuata direttamente dalla Società.

Le ulteriori comunicazioni verranno notificate ai soli candidati ritenuti idonei.

 

Per informazioni rivolgersi al Servizio Gestione Risorse Umane all’indirizzo risorse.umane@acqualatina.it

 

G2400035 – Trasporto di acqua potabile al Comune di Ponza a mezzo navi cisterna

 

– AVVISO DI GARA –

Oggetto: procedura aperta è indetta ai sensi degli artt. 71, 153 e 107, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, e gestita telematicamente. Essa è finalizzata all’affidamento di un contratto di appalto avente per oggetto il servizio di trasporto d’acqua potabile al Comune di Ponza – Codice CIG B36D67692E – Rif. Prat. n. G2400035.

Si rende noto che la scrivente Stazione Appaltante ha indetto la procedura aperta in oggetto.

Ai fini della partecipazione alla suddetta procedura di gara, i concorrenti si dovranno registrare sul sistema di acquisti telematici di Acqualatina S.p.A. accessibile dal sito https://acqualatina.tuttogare.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.

L’avviso di gara è stato trasmesso alla GUUE in data 14 ottobre 2024 e pubblicato in data 15 ottobre 2024 (ID: 622838-2024).

Inoltre, l’avviso di gara è pubblicato sulla Piattaforma Contratti Pubblici (ANAC) e consultabile al link https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/avvisi/307ed98d-c457-4a08-9c6e-35242f1ada36

Tutta la documentazione di gara è consultabile al suddetto sito https://acqualatina.tuttogare.it.

Distinti saluti.

F.to Ennio CIMA

Acqualatina S.p.A.

Responsabile Unico del Progetto

ESITO OFFERTA 03/24 del 05.06.24 per la ricerca di un RISK MANAGEMENT e INTERNAL AUDIT SPECIALIST

ESITO OFFERTA 03/24 del 05.06.24 per la ricerca di un RISK MANAGEMENT e INTERNAL AUDIT SPECIALIST

In riferimento all’offerta di lavoro 03/24 del 05/06/2024, viste le istanze presentate dai candidati entro i termini previsti nell’offerta e valutati i profili professionali dei candidati, Acqualatina S.p.A. comunica la chiusura della selezione avvenuta in data 10/09/2024 senza l’individuazione di alcun candidato.

Sostenibilità e Territorio

Sostenibilità e Territorio

Ogni attività aziendale si inserisce in un più ampio piano improntato alla valorizzazione territoriale e alla sostenibilità a tutto tondo, attraverso una quotidianità fondata su uno scambio continuo di valore con il territorio e la comunità per cui operiamo.
 
L’innovazione tecnologica, per una riduzione dell’impatto ambientale e la tutela degli ecosistemi, così come il trasferimento di una cultura della tutela ambientale, attraverso numerosi progetti di educazione e sensibilizzazione, e una costante sinergia con le istituzioni, il mondo scolastico e culturale e tutti gli stakeholders, sono le basi di tale impegno.
 
Ne sono un esempio il progetto “Sari”, istituito dal Ministero della Salute per il controllo della diffusione di Sarv-Cov2, il progetto “A lezione d’acqua”, principale punto di riferimento territoriale per una cultura delle tutela ambientale, e le attività in ambito depurazione, che portano, da anni, all’ottenimento delle uniche Bandiere Blu di tutto il litorale laziale, da parte dei Comuni costieri del territorio.

Registrazione RID ( Rapporto Interbancario Diretto)

Registrazione RID ( Rapporto Interbancario Diretto)

Scopri i vantaggi dell’addebito diretto sul conto corrente, per il pagamento delle tue bollette!

Scegliere questo metodo di pagamento ti permette di essere sempre in regola, evitando interessi di mora, e ti garantisce la restituzione totale del deposito cauzionale.

Affidati a un sistema sicuro e senza pensieri, per gestire al meglio le tue bollette del servizio idrico integrato.

Per attivare il pagamento automatico delle tue bollette, basta compilare i campi che trovi di seguito, allegare la foto di un tuo documento e cliccare INVIA.

INTESTATARIO DEL CONTRATTO DI FORNITURA E DEL CONTO CORRENTE
Nota: l’intestatario di contratto e l’intestatario di C/C devono coincidere ed essere persona fisica (oppure, in caso di aziende, persona fisica delegata ad operare sul conto)
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 2 file.
Allegare la foto di un tuo documento

Sportelli territoriali

Il nuovo sportello di Latina con Control Room

 

Per accedere allo sportello più vicino a te è obbligatoria la prenotazione

A tutela di tutti, ciò consente di accedere allo sportello selezionato solo nel giorno e nell’orario stabilito.

Prenota il tuo appuntamento usando l’APP per dispositivi mobili di Acqualatina, o chiama il Numero Verde Clienti 800 085 850.

Ti ricordiamo che è possibile svolgere tutte le pratiche anche da remoto, con i nostri servizi online!

Oppure, puoi richiedere assistenza e informazioni presso il “Punto Acqua” istituito in numerosi Comuni, grazie alla collaborazione tra Amministrazioni Comunali e Associazioni dei Consumatori.

Il Punto Acqua

Il “Punto Acqua” nasce dall’idea di fornire assistenza e informazioni agli utenti all’interno del proprio comune di residenza, grazie al supporto dell’amministrazione comunale e delle Associazioni dei Consumatori.

Il Punto Acqua

Il “Punto Acqua” nasce dall’idea di fornire assistenza e informazioni agli utenti all’interno del proprio comune di residenza, grazie al supporto dell’amministrazione comunale e delle Associazioni dei Consumatori.
Clicca qui

Orari di ricevimento del pubblico presso gli Sportelli Acqualatina presenti sul territorio

Comune di FONDI

Via Giovanni Lanza, 12/14

Lunedì 8,30 – 12,30

Martedì, Mercoledì e giovedì 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,00

Venerdì CHIUSO

Comune di FORMIA

Via Olivastro Spaventola, snc

Lunedì 8,30 – 12,30

Martedì, Mercoledì e giovedì 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,00

Venerdì CHIUSO

Comune di LATINA

Piazzale Granato

Lunedì 8,30 – 12,30

Martedì, Mercoledì e giovedì 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,00

Venerdì CHIUSO

Comune di NETTUNO

Via Calcare,1

Lunedì 8,30 – 12,30

Martedì, Mercoledì e giovedì 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,00

Venerdì CHIUSO

Comune di TERRACINA

Borgo Hermada – Via Pantani da Basso

Lunedì 8,30 – 12,30

Martedì, Mercoledì e giovedì 8,30 – 12,30 / 14,00 – 16,00

Venerdì CHIUSO